LECTURE / Il monumento come forma del tempo: un percorso nell’arte contemporanea

Il monumento come forma del tempo

Giovedì 4 giugno, ore 18.30

Ingresso libero

 

LECTURE / Alessandra Acocella

Il monumento come forma del tempo: un percorso nell’arte contemporanea

Realizzato con lo scopo di durare nella storia e farsi portatore di memoria, il monumento si pone come un ponte tra il tempo di chi lo osserva e quello di chi lo ha prodotto. Attraverso una selezione di importanti monumenti urbani prodotti negli ultimi decenni, Alessandra Acocella propone un’indagine sui modi in cui passato e presente sono chiamati a confrontarsi nella scultura pubblica e come gli artisti di oggi si appropriano dei monumenti del passato per rielaborarli in chiave attuale.

Alessandra Acocella sta conseguendo un dottorato di ricerca in Storia dell’arte contemporanea presso l’Università di Roma Tre. Le sue ricerche si concentrano sul tema dell’arte pubblica e sui casi di arte urbana in Italia tra gli anni Sessanta e Settanta. È cofondatrice della rivista online Senzacornice.

CONTATTI
Informazioni: +39 055 26 45 155
Prenotazioni: +39 055 24 69 600
Email: info@palazzostrozzi.org
Cliccando sul bottone go si dichiara di aver letto ed accettatto le politiche sulla privacy

CALENDARIO EVENTI:  giugno 2015
L M M G V S D
« mag    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

ARCHIVIO ARTISTI  clicca sulla lettera

A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Con la grande mostra dedicata ad Ai Weiwei (23 settembre 2016-22 gennaio 2017) per la prima volta Palazzo Strozzi diventa uno spazio espositivo unitario che comprende facciata, Cortile, Piano Nobile e Strozzina.

L’arte contemporanea esce dalla Strozzina e si espande sia a livello espositivo che di comunicazione, in uno scenario in cui Palazzo Strozzi partecipa attivamente all’avanguardia artistica del nostro tempo.

Per questo motivo le informazioni relative alla mostra Ai Weiwei. Libero e il programma di mostre e attività future dedicato all'arte contemporanea saranno consultabili direttamente al sito www.palazzostrozzi.org e sui canali social di Palazzo Strozzi.

chiudi