Strozzina
Gerhard Richter
Lorenzo Banci
Marc Breslin
Antony Gormley
Roger Hiorns
Xie Nanxing
Scott Short
WolfgangTillmans
Home
English
About
Lectures
Catalogo
Educazione

Lorenzo Banci
senza titolo, 2007
Olio su tela
127 x 170 cm
Courtesy l’artista


Lorenzo Banci
senza titolo, 2006
Olio su tela
131 x 100 cm
Courtesy Niccolò Papi


Lorenzo Banci
Veduta delle opere in mostra
© Centro di Cultura Contemporanea Strozzina, Firenze
Photo: Valentina Muscedra

Le pitture a olio, che appaiono quasi come monocromi, rivelano il suo interesse per luoghi o soggetti marginali in cui molto spesso la luce è l’unica protagonista: pareti di edifici vuoti, leggeri movimenti di tende fra il sole e l’ombra, riflessi di città osservate da una certa distanza. Come le tele di Gerhard Richter, i lavori di Banci mettono al centro il rapporto tra figurazione e astrazione. Sebbene il riferimento fotografico rimanga percepibile, le opere si distaccano rapidamente dal referente reale per conquistare una propria autonomia pittorica. Rispetto a Richter, Banci sembra infatti procedere secondo un percorso più orientato verso l’astrazione e l’annullamento del soggetto figurativo. Le sue opere più recenti sono costruite secondo una modalità di lavoro che procede per sottrazione: anche gli ultimi dettagli realistici tendono a scomparire. Le opere perdono la loro prossimità con il reale e ogni riferimento alla fotografia diventa del tutto irrilevante. Il motivo si dissolve fino a non essere più il soggetto del dipinto: la composizione formale dell’immagine prende il sopravvento, ritmo e struttura dominano sul soggetto e lo sguardo di chi osserva viene catturato da un gioco illusionistico tra superficie e profondità. Sono l’assenza di accadimenti, l’immobilità del tempo, il momento senza evento, il silenzio nello spazio a fare da soggetto. Lo sguardo dell’artista sembra essere alla ricerca dell’attimo preciso in cui l’effimero quotidiano sa diventare eterna bellezza.






Lorenzo Banci
Veduta dell'allestimento
© Centro di Cultura Contemporanea Strozzina, Firenze
Photo: Valentina Muscedra


Lorenzo Banci
senza titolo, 2006
Olio su tela
100 x 131 cm
Courtesy Collezione privata


Lorenzo Banci
senza titolo, 2005
Olio su tela
87,5 x 88 cm
Courtesy l’artista


Lorenzo Banci
senza titolo, 2005
Olio su tela
58,5 x 87,5 cm
Courtesy l’artista


Lorenzo Banci
(Italia, 1974)

L’approccio di Lorenzo Banci alla pittura si basa sulla capacità dell’occhio di cogliere quelle parti del mondo reale che normalmente vengono ignorate o non considerate, al fine di scoprire in esse una bellezza intrinseca. I soggetti nelle sue opere arrivano ad esprimere una figurazione rarefatta, perdendo caratteri realistici o chiaramente riconducibili al motivo di partenza. L’attenzione di Banci si concentra su frammenti di realtà apparentemente marginali, particolari situazioni di oscurità e luminosità, giochi di luce o visioni prospettiche di spazi che egli scopre nei luoghi quotidiani che lo circondano. L’artista va alla ricerca dei suoi soggetti documentandoli, in un primo momento, attraverso la fotografia; queste immagini creano un archivio dal quale, poi, vengono scelti i soggetti dei suoi quadri.

 
______
inizio pagina