Come per ogni evento espositivo, il CCCS propone un calendario di incontri che permettono di approfondire le tematiche della mostra e arricchiscono le possibilità di fruizione.
Download link: http://www.strozzina.org/gerhardrichter/audio/2010.04.03_cccs_lecture_cristina_baldacci.mp3 GIOVEDÌ 11 MARZO FULVIO CARMAGNOLA Il consumo delle immagini Partendo dalle riflessioni filosofiche di Lacan, Nancy e Zizek, Fulvio Carmagnola illustra il cambiamento del ruolo e del valore delle immagini nel mondo contemporaneo: da oggetti estetici a beni di consumo. Qual è il destino dell’estetica nella società dello spettacolo e dei mezzi di comunicazione di massa?
Download link: http://www.strozzina.org/gerhardrichter/audio/2010.11.03_cccs_lecture_fulvio_carmagnola.mp3 A causa di problemi tecnici la registrazione non è completa, ci scusiamo per l'inconveniente. GIOVEDÌ 18 MARZO FOCUS. Dissoluzioni: tendenze della contemporaneità tra figurazione e astrazione Opere in mostra e altri casi artistici danno l'occasione per riflettere sullo scontro tra figurazione e astrazione, che da quasi un secolo caratterizza la storia dell’arte e suscita le più accese reazioni del pubblico. A cura del Dipartimento di Educazione e Mediazione del CCCS. GIOVEDÌ 25 MARZO SIMONA CHIODO Cosa significa rappresentare Quando si parla di rappresentazione si affronta uno dei momenti fondanti della pratica artistica: una parte di realtà diviene immagine. Ma alla luce delle ricerche artistiche degli ultimi anni l’arte può ancora rappresentare qualcosa che vada al di là di se stessa?
Download link: http://www.strozzina.org/gerhardrichter/audio/2010.08.04_cccs_lecture_raul_calzoni.mp3
Download link: http://www.strozzina.org/gerhardrichter/audio/2010.15.04_cccs_lecture_gian_marco_montesano.mp3 |
||||||||||
![]() |
||||||||||
inizio pagina | ||||||||||