/* Plugin Name: Remove quick edit Plugin URI: http://www.sebastianbarria.com/plugins/remove-quick-edit/ Description: This plugin removes the "quick edit" button located in the pages and posts list by CSS. Ideal to use with qTranslate Author: Sebastián Barría Version: 1.1 Author URI: http://www.sebastianbarria.com/ */ function remove_quick_edit(){ ?> } add_action('admin_print_styles-edit.php', 'remove_quick_edit'); ?>
Giovedì 17 gennaio 2013, ore 18.30
Ingresso libero
ARTIST TALK / Arcangelo Sassolino
Il lavoro di Arcangelo Sassolino interpreta le forze prodotte da apparati meccanici come presse, argani e compressori. Le sollecitazioni a cui sottopone materiali come vetro, corda, metallo (ma anche ossa animali) sono immediatamente percepite dallo spettatore come elementi di un sistema comune a cui egli stesso appartiene. L’esperienza del lavoro di Sassolino mette sempre in allerta i sensi dell’osservatore che percepisce in modo profondo l’allegoria umana che sottende l’opera dell’artista. Durante il talk Sassolino sarà invitato a raccontare la fase più recente del suo lavoro in un proseguo ideale del talk avvenuto sempre al CCC Strozzina in occasione della mostra As soon as possible a cui ha partecipato.
Arcangelo Sassolino (1967) vive e lavora a Vicenza. I suoi lavori più importanti consistono in grandi installazioni che impiegano congegni e meccanismi. Il suo lavoro è stato esposto presso importanti gallerie e musei, tra cui ricordiamo lo Z33 di Hasselt, il Palais de Tokyo di Parigi e il MACRO di Roma.
Con la grande mostra dedicata ad Ai Weiwei (23 settembre 2016-22 gennaio 2017) per la prima volta Palazzo Strozzi diventa uno spazio espositivo unitario che comprende facciata, Cortile, Piano Nobile e Strozzina.
L’arte contemporanea esce dalla Strozzina e si espande sia a livello espositivo che di comunicazione, in uno scenario in cui Palazzo Strozzi partecipa attivamente all’avanguardia artistica del nostro tempo.
Per questo motivo le informazioni relative alla mostra Ai Weiwei. Libero e il programma di mostre e attività future dedicato all'arte contemporanea saranno consultabili direttamente al sito www.palazzostrozzi.org e sui canali social di Palazzo Strozzi.
chiudi