Educare al presente

Educare al presente

EDUCARE AL PRESENTE

Uno sguardo sulla cultura contemporanea attraverso i linguaggi dell’arte.

Educare al presente è un progetto educativo rivolto alle scuole secondarie di secondo grado della Regione Toscana che offre incontri tematici su arte e cultura contemporanea tenuti all’interno delle classi in forma gratuita.

L’arte contemporanea può diventare uno strumento per riflettere su temi di attualità come ambiente e paesaggio, economia e crisi, democrazia e partecipazione, internet e social network, migrazione e conflitti. Il confronto con le opere di artisti di oggi offre l’opportunità di affrontare i fenomeni che caratterizzano la società in cui viviamo stimolando la coscienza critica degli studenti. Educare al presente è un’occasione per portare nelle scuole uno sguardo diverso sulla contemporaneità.

L’iniziativa è realizzata dalla Fondazione Palazzo Strozzi con la collaborazione del Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci nell’ambito del progetto regionale Cantiere Toscana Contemporanea.

 

Struttura del progetto per l’anno 2015

 

INFO e PRENOTAZIONI
Fondazione Palazzo Strozzi
edu@palazzostrozzi.org
T. +39 055 3917137 (lun-ven 9.30-13.30, 14.30-18.00)

È possibile svolgere gli incontri fino al 31 dicembre 2015 in orario scolastico o extrascolastico.
La partecipazione può dare diritto al conseguimento di crediti formativi da parte degli studenti.

 

Educare al presente 01
Educare al presente 02
Educare al presente 03
Educare al presente 05
Educare al presente 06
Educare al presente 07
Educare al presente 08
Economia
Internet
CONTATTI
Informazioni: +39 055 26 45 155
Prenotazioni: +39 055 24 69 600
Email: info@palazzostrozzi.org
Cliccando sul bottone go si dichiara di aver letto ed accettatto le politiche sulla privacy

CALENDARIO EVENTI:  ottobre 2023
L M M G V S D
« giu    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

ARCHIVIO ARTISTI  clicca sulla lettera

A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Con la grande mostra dedicata ad Ai Weiwei (23 settembre 2016-22 gennaio 2017) per la prima volta Palazzo Strozzi diventa uno spazio espositivo unitario che comprende facciata, Cortile, Piano Nobile e Strozzina.

L’arte contemporanea esce dalla Strozzina e si espande sia a livello espositivo che di comunicazione, in uno scenario in cui Palazzo Strozzi partecipa attivamente all’avanguardia artistica del nostro tempo.

Per questo motivo le informazioni relative alla mostra Ai Weiwei. Libero e il programma di mostre e attività future dedicato all'arte contemporanea saranno consultabili direttamente al sito www.palazzostrozzi.org e sui canali social di Palazzo Strozzi.

chiudi