/* Plugin Name: Remove quick edit Plugin URI: http://www.sebastianbarria.com/plugins/remove-quick-edit/ Description: This plugin removes the "quick edit" button located in the pages and posts list by CSS. Ideal to use with qTranslate Author: Sebastián Barría Version: 1.1 Author URI: http://www.sebastianbarria.com/ */ function remove_quick_edit(){ ?> } add_action('admin_print_styles-edit.php', 'remove_quick_edit'); ?>
Giovedì 5 aprile 2012, ore 18.30
LECTURE / Lucio Spaziante
(docente di Semiotica dei media)
Immaginari pop e realtà in fuga
La cultura pop, sia nelle sue forme storicizzate come la Pop Art che nei suoi prodotti più attuali, dà spazio a immaginari che creano cortocircuiti tra realtà e finzione. Non si tratta solo di oggetti quotidiani che divengono estetica, ma anche di estetiche che entrano nel quotidiano. Finzioni e maschere proliferati nella musica pop hanno poi dato luogo a processi reali, fino a che nei media contemporanei si può parlare di mixed reality, ovvero spazi ibridi in cui la distinzione tra reale e mediale risulta sempre più difficile.
Lucio Spaziante si occupa di culture giovanili, media, linguaggi audiovisivi, popular music. Attualmente insegna Semiotica dei media e Sistemi di produzione televisiva presso l’Università di Bologna e Semiotica della pubblicità presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Fra i volumi pubblicati ricordiamo (con N. Dusi) Remix Remake: pratiche di replicabilità (2006), Sociosemiotica del pop (2007) e Dai beat alla generazione dell’ipod: le culture musicali giovanili (2010).
Con la grande mostra dedicata ad Ai Weiwei (23 settembre 2016-22 gennaio 2017) per la prima volta Palazzo Strozzi diventa uno spazio espositivo unitario che comprende facciata, Cortile, Piano Nobile e Strozzina.
L’arte contemporanea esce dalla Strozzina e si espande sia a livello espositivo che di comunicazione, in uno scenario in cui Palazzo Strozzi partecipa attivamente all’avanguardia artistica del nostro tempo.
Per questo motivo le informazioni relative alla mostra Ai Weiwei. Libero e il programma di mostre e attività future dedicato all'arte contemporanea saranno consultabili direttamente al sito www.palazzostrozzi.org e sui canali social di Palazzo Strozzi.
chiudi