/* Plugin Name: Remove quick edit Plugin URI: http://www.sebastianbarria.com/plugins/remove-quick-edit/ Description: This plugin removes the "quick edit" button located in the pages and posts list by CSS. Ideal to use with qTranslate Author: Sebastián Barría Version: 1.1 Author URI: http://www.sebastianbarria.com/ */ function remove_quick_edit(){ ?> } add_action('admin_print_styles-edit.php', 'remove_quick_edit'); ?>
Giovedì 17 aprile 2014, ore 18.30
Ingresso libero
LECTURE / Luigi Tomassini
Album di famiglia: storie, memorie, immaginari
“Era l’epoca in cui gli album fotografici cominciavano a riempirsi. Si trovavano abitualmente nei punti più squallidi delle abitazioni, sulle consolle e sui tavolini dei salotti: rilegature di cuoio con orrendi ornamenti…”
Con queste parole Walter Benjamin iniziava la sua celebre critica dell’album fotografico, e specificamente dell’album di famiglia pur ammettendo, qualche rigo sotto, che anch’egli ne subiva la fascinazione. La lecture di Luigi Tomassini è dedicata a questo oggetto e alle sue mutazioni, dagli esempi storici della ricchissima collezione Alinari fino alle più attuali vesti digitali.
Luigi Tomassini è docente di Storia contemporanea presso l’Università di Bologna. Autore di svariati saggi sulla fotografia e il suo uso sociale, è attualmente presidente della SISF (Società Italiana per lo Studio della Fotografia).
Evento in collaborazione con il Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo dell’Università di Firenze.
Con la grande mostra dedicata ad Ai Weiwei (23 settembre 2016-22 gennaio 2017) per la prima volta Palazzo Strozzi diventa uno spazio espositivo unitario che comprende facciata, Cortile, Piano Nobile e Strozzina.
L’arte contemporanea esce dalla Strozzina e si espande sia a livello espositivo che di comunicazione, in uno scenario in cui Palazzo Strozzi partecipa attivamente all’avanguardia artistica del nostro tempo.
Per questo motivo le informazioni relative alla mostra Ai Weiwei. Libero e il programma di mostre e attività future dedicato all'arte contemporanea saranno consultabili direttamente al sito www.palazzostrozzi.org e sui canali social di Palazzo Strozzi.
chiudi