/* Plugin Name: Remove quick edit Plugin URI: http://www.sebastianbarria.com/plugins/remove-quick-edit/ Description: This plugin removes the "quick edit" button located in the pages and posts list by CSS. Ideal to use with qTranslate Author: Sebastián Barría Version: 1.1 Author URI: http://www.sebastianbarria.com/ */ function remove_quick_edit(){ ?> } add_action('admin_print_styles-edit.php', 'remove_quick_edit'); ?>
Giovedì 3 aprile 2014, ore 18.30
Ingresso libero
ARTIST TALK / Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini
Conflittualità, emotività, dialogo e comunicazione nel contesto delle relazioni umane sono temi dominanti della ricerca artistica di Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini. Una coppia anche nella vita, i due artisti italiani lavorano insieme da anni con progetti e interventi elaborati a quattro mani che utilizzano fotografie, performance, video e installazioni in cui ha sempre grande importanza la parola scritta o pronunciata.
Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini vivono e lavorano a Berlino. Prima della partecipazione alla mostra Questioni di famiglia. Vivere e rappresentare la famiglia oggi il loro lavoro è stato esposto, tra gli altri, presso la Fondazione Merz di Torino, il MAMBo (Museo di Arte Moderna di Bologna), il MUAR di Mosca, il PS1 di New York, la Kunsthaus di Dresda.
Con la grande mostra dedicata ad Ai Weiwei (23 settembre 2016-22 gennaio 2017) per la prima volta Palazzo Strozzi diventa uno spazio espositivo unitario che comprende facciata, Cortile, Piano Nobile e Strozzina.
L’arte contemporanea esce dalla Strozzina e si espande sia a livello espositivo che di comunicazione, in uno scenario in cui Palazzo Strozzi partecipa attivamente all’avanguardia artistica del nostro tempo.
Per questo motivo le informazioni relative alla mostra Ai Weiwei. Libero e il programma di mostre e attività future dedicato all'arte contemporanea saranno consultabili direttamente al sito www.palazzostrozzi.org e sui canali social di Palazzo Strozzi.
chiudi