/* Plugin Name: Remove quick edit Plugin URI: http://www.sebastianbarria.com/plugins/remove-quick-edit/ Description: This plugin removes the "quick edit" button located in the pages and posts list by CSS. Ideal to use with qTranslate Author: Sebastián Barría Version: 1.1 Author URI: http://www.sebastianbarria.com/ */ function remove_quick_edit(){ ?> } add_action('admin_print_styles-edit.php', 'remove_quick_edit'); ?>
Giovedì 28 giugno 2012, ore 18.30
ARTIST TALK / Loris Cecchini
In concomitanza con l’intervento site specific realizzato per il cortile di Palazzo Strozzi, Loris Cecchini presenterà al pubblico del CCC Strozzina il proprio percorso artistico. Dai lavori fotografici (Foto assemblaggi) fino ai più recenti interventi installativi, le opere di Loris Cecchini sono occasioni per riflettere sullo spazio e la percezione di chi lo abita. Il talk sarà soprattutto un modo per approfindire l’ideazione di Aerial Boundaries, l’installazione modulare visibile nel cortile di Palazzo Strozzi fino al 1° luglio 2012.
Loris Cecchini è nato a Milano nel 1969. Negli anni ottanta frequenta l’istituto d’Arte a Siena, per poi proseguire la sua formazione artistica, tra il 1989 e il ’91, all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Tra il 1991 e il ’94 completa gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di Brera, a Milano. Ha tenuto mostre personali in varie gallerie e spazi museali tra cui Kunstverein (Heidelberg), Fondazione Teseco (Pisa), Palais de Tokyo (Parigi), Shanghai Duolun MoMA, PS1 MoMA (New York), Centro per l’arte contemporanea Lugi Pecci (Prato), Musée d’art moderne di St.Etienne. Ha inoltre partecipato, tra le molte mostre collettive, alle biennali di Venezia (2001) e Shangai (2006).
Con la grande mostra dedicata ad Ai Weiwei (23 settembre 2016-22 gennaio 2017) per la prima volta Palazzo Strozzi diventa uno spazio espositivo unitario che comprende facciata, Cortile, Piano Nobile e Strozzina.
L’arte contemporanea esce dalla Strozzina e si espande sia a livello espositivo che di comunicazione, in uno scenario in cui Palazzo Strozzi partecipa attivamente all’avanguardia artistica del nostro tempo.
Per questo motivo le informazioni relative alla mostra Ai Weiwei. Libero e il programma di mostre e attività future dedicato all'arte contemporanea saranno consultabili direttamente al sito www.palazzostrozzi.org e sui canali social di Palazzo Strozzi.
chiudi