/* Plugin Name: Remove quick edit Plugin URI: http://www.sebastianbarria.com/plugins/remove-quick-edit/ Description: This plugin removes the "quick edit" button located in the pages and posts list by CSS. Ideal to use with qTranslate Author: Sebastián Barría Version: 1.1 Author URI: http://www.sebastianbarria.com/ */ function remove_quick_edit(){ ?> } add_action('admin_print_styles-edit.php', 'remove_quick_edit'); ?>
Giovedì 12 giugno 2013, ore 19.30
Cortile di Palazzo Strozzi – ingresso gratuito
PERSIAN PELICAN (indie folk)
Persian Pelican è un progetto di musica folk manipolata geneticamente in cui Andrea Pulcini miscela songwriting americano, indigestioni di cinema iraniano e melodrammi di Douglas Sirk, racconti di piccole depravazioni quotidiane. Il primo album These cats wear skirts to expiate original sin interamente autoprodotto e registrato in una piccola fabbrica di borse del Piceno, esce nel settembre 2008 e viene descritto come ‘intimista e sorprendente, capace di trasportare l’ascoltatore in un trascinante spleen da cui è difficile liberarsi’. Nel 2010 si trasferisce per due anni a Barcellona, dove con la collaborazione di altri musicisti catalani ha modo di esibirsi in numerosi locali della città. Qui nascono i brani del secondo disco How to prevent a cold, registrato da Michele Boreggi presso il Mio Studio di Roma, uscito a ottobre 2012.
Paesaggi sonori appena venati di elettricità, che abbracciano la forma canzone e la melodia pur frequentandone i sentieri meno battuti. Ritratti domestici e violenti in cui l’amore è più freddo della morte.
http://persianpelican.bandcamp.com/
Il concerto di PERSIAN PELICAN fa parte del programma di eventi del Giovedì al Quadrato a Palazzo Strozzi. Il secondo giovedì di ogni mese dalle 19.30 alle 22.00 vivi il cortile di Palazzo Strozzi con la musica live della rassegna Tappeto acustico, organizzata in collaborazione con la rivista mensile di arte e cultura LUNGARNO e le attività di Creativi in cortile per dare forma alle tue idee e creare oggetti da condividerle con gli altri.
——————————————————————————
Durante le serate è possibile visitare le mostre del CCC Strozzina e Palazzo Strozzi.
Questioni di famiglia. Vivere e rappresentare la famiglia oggi
Ogni giovedì dalle 18.00 ingresso libero
Pontormo e Rosso Fiorentino. Le divergenti vie della maniera
Speciale biglietto Giovedì 2×1 – € 10,00 ingresso alla mostra per due persone dopo le 18.00, valido anche per due aperitivi al prezzo di uno.
Con la grande mostra dedicata ad Ai Weiwei (23 settembre 2016-22 gennaio 2017) per la prima volta Palazzo Strozzi diventa uno spazio espositivo unitario che comprende facciata, Cortile, Piano Nobile e Strozzina.
L’arte contemporanea esce dalla Strozzina e si espande sia a livello espositivo che di comunicazione, in uno scenario in cui Palazzo Strozzi partecipa attivamente all’avanguardia artistica del nostro tempo.
Per questo motivo le informazioni relative alla mostra Ai Weiwei. Libero e il programma di mostre e attività future dedicato all'arte contemporanea saranno consultabili direttamente al sito www.palazzostrozzi.org e sui canali social di Palazzo Strozzi.
chiudi