/* Plugin Name: Remove quick edit Plugin URI: http://www.sebastianbarria.com/plugins/remove-quick-edit/ Description: This plugin removes the "quick edit" button located in the pages and posts list by CSS. Ideal to use with qTranslate Author: Sebastián Barría Version: 1.1 Author URI: http://www.sebastianbarria.com/ */ function remove_quick_edit(){ ?> } add_action('admin_print_styles-edit.php', 'remove_quick_edit'); ?>
Giovedì 8 maggio 2013, ore 19.30
Cortile di Palazzo Strozzi – ingresso gratuito
STELLA BURNS (country/blues)
Stella Burns si appropria di nuovi strumenti e sperimenta nuove sonorità: banjo, mandolino, autoharp, cigar box guitar, tastiere vintage e microfoni/effetti degli anni ’50/’60/’70. Un tuffo nel passato, estetico ma anche sonoro. Compagna fedele di Stella Burns è Stella, una chitarra americana della Harmony, una versione economica per gli studenti degli anni 60/70. Tra le sue influenze: David Bowie, Nick Cave, i Calexico di Black Light, il blues delle origini, Get Well soon che coverizzano I’m deranged di Bowie, Velvet Underground, Anna Calvi, Vincent Gallo, la musica e i film di David Lynch, Dirty Beaches.
http://www.stellaburnslovesyou.com/
Il concerto di STELLA BURNS fa parte del programma di eventi del Giovedì al Quadrato a Palazzo Strozzi.
Il secondo giovedì di ogni mese dalle 19.30 alle 22.00 vivi il cortile di Palazzo Strozzi con la musica live della rassegna Tappeto acustico, organizzata in collaborazione con la rivista mensile di arte e cultura LUNGARNO e le attività di Creativi in cortile per dare forma alle tue idee e creare oggetti da condividerle con gli altri.
——————————————————————————
Durante le serate è possibile visitare le mostre del CCC Strozzina e Palazzo Strozzi.
Questioni di famiglia. Vivere e rappresentare la famiglia oggi
Ogni giovedì dalle 18.00 ingresso libero
Pontormo e Rosso Fiorentino. Le divergenti vie della maniera
Speciale biglietto Giovedì 2×1 – € 10,00 ingresso alla mostra per due persone dopo le 18.00, valido anche per due aperitivi al prezzo di uno.
Con la grande mostra dedicata ad Ai Weiwei (23 settembre 2016-22 gennaio 2017) per la prima volta Palazzo Strozzi diventa uno spazio espositivo unitario che comprende facciata, Cortile, Piano Nobile e Strozzina.
L’arte contemporanea esce dalla Strozzina e si espande sia a livello espositivo che di comunicazione, in uno scenario in cui Palazzo Strozzi partecipa attivamente all’avanguardia artistica del nostro tempo.
Per questo motivo le informazioni relative alla mostra Ai Weiwei. Libero e il programma di mostre e attività future dedicato all'arte contemporanea saranno consultabili direttamente al sito www.palazzostrozzi.org e sui canali social di Palazzo Strozzi.
chiudi