 |
|
|
|
Cina
Cina Cina !!! |
|
arte contemporanea cinese oltre
il mercato globale |
|
21.03.08 - 04.05.08 |
|
Cina Cina Cina !!!
un’eco che da circa un decennio risuona con punti esclamativi
nel mondo dell’arte internazionale. Si susseguono numerose manifestazioni
e mostre dedicate al ‘fenomeno Cina’ e tra i trentacinque
artisti contemporanei di livello mondiale venduti nel 2007 per oltre
1 milione di dollari ad aste internazionali, quindici erano cinesi.
Tra i cento top artists attualmente quotati, trentasei sono cinesi.
Rimane difficile però per il pubblico occidentale orientarsi
nel fantasmagorico universo artistico cinese.
La Cina odierna sta vivendo un momento cruciale nella ricerca della
sua nuova identità culturale, fra tradizione, un difficile
e recente passato socio-politico e un repentino ingresso nel mondo
globale di stampo occidentale. La parte più visionaria dell’arte
cinese contemporanea cerca di collegare il proprio passato con una
possibile visione futura.
Il progetto espositivo qui presentato nasce dall’esigenza di
colmare un sostanziale vuoto informativo sulla Cina contemporanea
esulando però dai tipici esempi di esotismo estetico. Invece
di interpellare curatori occidentali, singoli collezionisti o gallerie,
come spesso è stato fatto da altre istituzioni che hanno presentato
progetti sulla Cina, il CCCS ha invitato tre rappresentanti della
nuova generazione di operatori culturali che vivono e lavorano in
Cina e che non sono legati a istituzioni governative, ma che da anni
svolgono la loro attività in modo indipendente.
Il CCCS ha invitato Zhang Wei (Canton), Davide Quadrio (Shanghai)
e Li Zhenhua (Pechino) a visitare Firenze per confrontarsi sia con
il contesto rinascimentale di Palazzo Strozzi che con la città.
Le tre diverse aree curatoriali sono divise spazialmente all’interno
del CCCS. Ognuna di esse esprime la visione personale del singolo
curatore, dando modo al pubblico di Palazzo Strozzi di immergersi
in tre approcci e in tre visioni assai diverse tra loro, ma che nella
loro totalità rendono possibile una riflessione sul ‘fenomeno
Cina’, sulla rilevanza della produzione culturale ed artistica
attuale e sull’impatto che essa ha avuto sul sistema internazionale
dell’arte. |
|
|
|
|
|
vedi
in alta risoluzione
EXIBART.IT |
|
|
|
Regione Toscana, Provincia di Firenze,
Comune di Firenze,
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Firenze,
Associazione Partners Palazzo Strozzi
ISIA - Si ringrazia Antonio Glessi e gli studenti dell’Istituto
ISIA (Firenze)
per la documentazione video dell’installazione Artificial
Moon di
Wang Yu Yang. http://www.isiadesign.fi.it
Media Partner: Radio Subasio |
|
|
|
|
|
Making-of |
|
|
|
 |
|
Making-of, Luna Artificiale,
2007,
Courtesy l’artista, © Antonio Glessi, Foto: Antonio Glessi |
|
|
|
 |
|
Making-of, Luna Artificiale,
2007,
Courtesy l’artista, © Antonio Glessi, Foto: Antonio Glessi |
|
|
|
 |
|
Making-of, Luna Artificiale,
2007,
Courtesy l’artista, © Antonio Glessi, Foto: Antonio Glessi |
|
|
|
 |
|
Making-of, Luna Artificiale,
2007,
Courtesy l’artista, © Antonio Glessi, Foto: Antonio Glessi |
|
|
|
 |
|
Making-of, Luna Artificiale,
2007,
Courtesy l’artista, © Antonio Glessi, Foto: Antonio Glessi |
|
|
|
 |
|
Making-of, Luna Artificiale,
2007,
Courtesy l’artista, © Antonio Glessi, Foto: Antonio Glessi |
|
|
|
 |
|
Making-of, Luna Artificiale,
2007,
Courtesy l’artista, © Antonio Glessi, Foto: Antonio Glessi |
|
|
|
 |
|
Making-of, Luna Artificiale,
2007,
Courtesy l’artista, © Antonio Glessi, Foto: Antonio Glessi |
|
|
|
 |
|
Making-of, Luna Artificiale,
2007,
Courtesy l’artista, © Antonio Glessi, Foto: Antonio Glessi |
|
|
|
 |
|
Making-of, Luna Artificiale,
2007,
Courtesy l’artista, © Antonio Glessi, Foto: Antonio Glessi |
|
|
|
 |
|
Making-of, Luna Artificiale,
2007,
Courtesy l’artista, © Antonio Glessi, Foto: Antonio Glessi |
|
|
|
 |
|
Making-of, Luna Artificiale,
2007,
Courtesy l’artista, © Antonio Glessi, Foto: Antonio Glessi |
|
|
|
inizo pagina |
|
|
|
Cortile / Ingresso |
|
|
|
 |
|
Veduta dell’allestimento della mostra
di Markus Bader. Ingresso principale
Produced by: Centro di Cultura Contemporanea Strozzina, Palazzo Strozzi,
Firenze
© CCCS-Fondazione Palazzo Strozzi. Foto: Markus Bader |
|
|
|
 |
|
Veduta dell’allestimento della mostra
di Markus Bader. Ingresso principale
Produced by: Centro di Cultura Contemporanea Strozzina, Palazzo Strozzi,
Firenze © CCCS-Fondazione Palazzo Strozzi. Foto: Markus
Bader |
|
|
|
 |
|
Veduta dell’allestimento della mostra
di Markus Bader. Ingresso principale
Produced by: Centro di Cultura Contemporanea Strozzina, Palazzo Strozzi,
Firenze © CCCS-Fondazione Palazzo Strozzi. Foto: Markus
Bader |
|
|
|
 |
|
Veduta dell’ingresso principale della
Strozzina
Produced by: Centro di Cultura Contemporanea Strozzina, Palazzo Strozzi,
Firenze
© CCCS-Fondazione Palazzo Strozzi. Foto: Markus Bader |
|
|
|
 |
|
Veduta dell’ingresso principale della
Strozzina
Produced by: Centro di Cultura Contemporanea Strozzina, Palazzo Strozzi,
Firenze © CCCS-Fondazione Palazzo Strozzi. Foto: Markus
Bader |
|
|
|
inizio pagina |
|
|
|
|
|
Sala 1 |
|
|
|
 |
|
Ingresso/Sala 1:
Logo and Key Visual of the exhibition
Produced by: Centro di Cultura Contemporanea Strozzina, Palazzo Strozzi,
Firenze © CCCS-Fondazione Palazzo Strozzi. Foto: Markus
Bader |
|
|
|
 |
|
Sala 1: Testo
introduttivo della mostra
Produced by: Centro di Cultura Contemporanea Strozzina, Palazzo Strozzi,
Firenze © CCCS-Fondazione Palazzo Strozzi. Foto: Markus Bader |
|
|
|
 |
|
Sala 1: Cataloghi
in pubblica consultazione
Produced by: Centro di Cultura Contemporanea Strozzina, Palazzo Strozzi,
Firenze
© CCCS-Fondazione Palazzo Strozzi. Foto: Markus Bader |
|
|
|
 |
|
Sala 1: Cataloghi
in pubblica consultazione
Produced by: Centro di Cultura Contemporanea Strozzina, Palazzo Strozzi,
Firenze © CCCS-Fondazione Palazzo Strozzi. Foto: Markus Bader |
|
|
|
 |
|
Sala 1: Cataloghi
in pubblica consultazione
Produced by: Centro di Cultura Contemporanea Strozzina, Palazzo Strozzi,
Firenze © CCCS-Fondazione Palazzo Strozzi. Foto: Markus Bader |
|
|
|
 |
|
Sala 1/2:
Ingresso installazione curatoriale sulla storia artistica di Shanghai
nell’ultimo decennio
Produced by: Xu Zhen, Alexander Brandt, Yang Zhenzhong e Davide Quadrio
& BizArt © CCCS-Fondazione Palazzo Strozzi. Foto: Markus
Bader |
|
|
|
inizio pagina |
|
|
|
Sala 2 |
|
|
|
 |
|
Sala 2: Installazione
curatoriale sulla storia artistica di Shanghai nell’ultimo decennio
Produced by: Xu Zhen, Alexander Brandt, Yang Zhenzhong e Davide Quadrio
& BizArt
© CCCS-Fondazione Palazzo Strozzi. Foto: Markus Bader |
|
|
|
 |
|
Sala 2: Installazione
curatoriale sulla storia artistica di Shanghai nell’ultimo decennio
Produced by: Xu Zhen, Alexander Brandt, Yang Zhenzhong e Davide Quadrio
& BizArt © CCCS-Fondazione Palazzo Strozzi. Foto: Markus
Bader |
|
|
|
 |
|
Sala 2: Installazione
curatoriale sulla storia artistica di Shanghai nell’ultimo decennio
Produced by: Xu Zhen, Alexander Brandt, Yang Zhenzhong e Davide Quadrio
& BizArt © CCCS-Fondazione Palazzo Strozzi. Foto: Markus
Bader |
|
|
|
|
|
China Puzzle |
|
|
|
 |
|
Sala 10: Veduta
dell’installazione „China Puzzle“
a cura dei Servizi educativi di mediazione del CCCS
Produced by: Centro di Cultura Contemporanea Strozzina, Palazzo Strozzi,
Firenze
© CCCS-Fondazione Palazzo Strozzi. Foto: Markus Bader |
|
|
|
inizio pagina |
|
|
|