Archivio Podcast

Il podcast del CCC Strozzina raccoglie le registrazioni audio delle lecture dedicate al tema di ogni mostra. Incontri con curatori, giornalisti, storici dell’arte, esperti e interviste con artisti.
Iscriviti al nostro canale: Itunes / FEED RSS

facts-figures-reading
Reading di Michael Cunningham e Jonathan Lethem | | 19/06/2014
All’interno della mostra Questioni di famiglia, Michael Cunningham e Jonathan Lethem leggono alcune pagine di altri autori e alcuni passi di loro celebri romanzi, collegandosi al tema della mostra... more
Lecture Paola Abbiezzi
LECTURE / Mediazioni familiari | | 29/05/2014
Fiction, telefilm, programmi di intrattenimento: da sempre la televisione ha individuato nella famiglia il suo destinatario privilegiato ma anche il suo soggetto principale, testimoniando mutazioni... more
Lecture Luca Giacomelli
LECTURE / Il diritto davanti alla famiglia che cambia | | 22/05/2014
L’avvocato Luca Giacomelli affronta criticità e distanze nel rapporto tra società e diritto, una riflessione sul caso italiano, le sue peculiari differenze e le sue mancate trasformazioni... more
Lecture Archivio Home Movies
LECTURE / Archivio Home Movies | | 15/05/2014
L’archivio Home Movies di Bologna conserva e promuove un tesoro filmico costituito da centinaia di ‘filmini di famiglia’, materiale amatoriale che racconta la storia d’Italia... more
Lecture Giovanni Fiorentino
LECTURE / Il sorriso connesso: dall’album ai social network | | 08/05/2014
Tra rappresentazione e autorappresentazione, l’identità visiva della famiglia nell’epoca del web 2.0 si trasforma dall’analogico al digitale... more
Lecture Luca Briasco
LECTURE / Interferenze: la famiglia nel romanzo contemporaneo | | 24/04/2014
Il romanzo familiare è tornato a occupare una posizione di forza nella letteratura degli ultimi vent’anni, da Roth a Franzen, da Piperno a Ruge... more
Lecture Luigi Tomassini
LECTURE / Album di famiglia: storie, memorie, immaginari | | 17/04/2014
Lo storico Luigi Tomassini propone una riflessione intorno all’oggetto che ha accompagnato la ricostruzione visiva delle memorie familiari... more
Talk Mocellin e Pellegrini
TALK / Ottonella Mocellin e Nicola Pellegrini | | 03/04/2014
Talk con la coppia di artisti italiani che hanno fatto dei rapporti interpersonali e familiari i soggetti principali della loro ricerca. more
Lecture Roberta Valtorta
LECTURE / Luogo e identità nella fotografia italiana contemporanea | | 16/01/2014
Roberta Valtorta analizza il rapporto tra fotografia e territorio italiano, per capire come questa si è fatta interprete di un luogo e di chi lo abita. more
Lecture Lorenza Pignatti
LECTURE / La cartografia nell’arte | | 19/12/2013
Excursus storico dalle derive psicogeografiche dei situazionisti agli organigrammi di Mark Lombardi fino alle più recenti “cartografie tattiche”. more
CONTATTI
Informazioni: +39 055 26 45 155
Prenotazioni: +39 055 24 69 600
Email: info@palazzostrozzi.org
Cliccando sul bottone go si dichiara di aver letto ed accettatto le politiche sulla privacy

CALENDARIO EVENTI:  settembre 2023
L M M G V S D
« giu    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

ARCHIVIO ARTISTI  clicca sulla lettera

A B C D E F G
H I J K L M N
O P Q R S T U
V W X Y Z

Con la grande mostra dedicata ad Ai Weiwei (23 settembre 2016-22 gennaio 2017) per la prima volta Palazzo Strozzi diventa uno spazio espositivo unitario che comprende facciata, Cortile, Piano Nobile e Strozzina.

L’arte contemporanea esce dalla Strozzina e si espande sia a livello espositivo che di comunicazione, in uno scenario in cui Palazzo Strozzi partecipa attivamente all’avanguardia artistica del nostro tempo.

Per questo motivo le informazioni relative alla mostra Ai Weiwei. Libero e il programma di mostre e attività future dedicato all'arte contemporanea saranno consultabili direttamente al sito www.palazzostrozzi.org e sui canali social di Palazzo Strozzi.

chiudi