/* Plugin Name: Remove quick edit Plugin URI: http://www.sebastianbarria.com/plugins/remove-quick-edit/ Description: This plugin removes the "quick edit" button located in the pages and posts list by CSS. Ideal to use with qTranslate Author: Sebastián Barría Version: 1.1 Author URI: http://www.sebastianbarria.com/ */ function remove_quick_edit(){ ?> } add_action('admin_print_styles-edit.php', 'remove_quick_edit'); ?>
PALAZZO STROZZI CONTEMPORANEO
Cortile di Palazzo Strozzi, 16 ottobre 2014-25 gennaio 2015
L’arte contemporanea è da sempre parte integrante dell’identità di Palazzo Strozzi; essa costituisce uno stimolo per mettere in dialogo passato e presente, spazio pubblico e fruizione individuale, arte e città.
A partire dal 16 ottobre 2014, la Fondazione Palazzo Strozzi lancia PALAZZO STROZZI CONTEMPORANEO, un nuovo programma dedicato alla contemporaneità a cura del CCC Strozzina. Il progetto è articolato in quattro interventi site-specific all’interno del cortile di Palazzo Strozzi che si avvicenderanno tra il 16 ottobre 2014 e il 25 gennaio 2015 e vedranno il coinvolgimento dell’artista Franco Menicagli (inaugurazione: 16 ottobre 2014), del gruppo Kinkaleri (inaugurazione: 20 novembre 2014), del duo Bianco-Valente (inaugurazione: 11 dicembre 2014) e del collettivo newyorkese CHERYL (evento speciale del 15 gennaio 2015).
Gli interventi site-specific permetteranno una riflessione sullo spazio del Cortile, come luogo vivo e dinamico, in cui sollecitare una fruizione attiva da parte del pubblico. Gli artisti vivranno questo spazio come un naturale laboratorio a cielo aperto, confrontandosi con le sue caratteristiche architettoniche e simboliche, dando luogo a nuove interpretazioni fisiche e concettuali. Profondamente storico e totalmente contemporaneo, elitario e popolare, pubblico e privato, il cortile di Palazzo Strozzi si pone come un luogo di incontro e scambio, ma anche di contraddizioni e tensioni, uno spazio storico le cui porte si aprono alla città, divenendo crocevia di persone, sguardi, immagini e narrazioni.
CALENDARIO APPUNTAMENTI
16 ottobre-16 novembre 2014
Franco Menicagli, A chi non piace guardare il cielo?
Installazione site specific per il cortile di Palazzo Strozzi
A cura di Martino Margheri
20 novembre-30 novembre 2014
Kinkaleri, Everyone Gets Lighter | All!
A cura di Alessio Bertini
11 dicembre 2014-25 gennaio 2015
Bianco-Valente, Tu sei qui
Installazione per il cortile di Palazzo Strozzi
A cura di Elena Magini
Evento speciale: 15 gennaio 2015
CHERYL
Serata happening negli spazi del Centro di Cultura Contemporanea Strozzina
INFO
T. 055 2645155
www.strozzina.org
www.palazzostrozzi.org
UFFICIO STAMPA
Fondazione Palazzo Strozzi – Lavinia Rinaldi
Tel, 055/3917122
E-Mail: l.rinaldi@palazzostrozzi.org
http://www.strozzina.org/exhibitions/palazzo-strozzi-contemporaneo/
M | T | W | T | F | S | S |
---|---|---|---|---|---|---|
« Jun | ||||||
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Con la grande mostra dedicata ad Ai Weiwei (23 settembre 2016-22 gennaio 2017) per la prima volta Palazzo Strozzi diventa uno spazio espositivo unitario che comprende facciata, Cortile, Piano Nobile e Strozzina.
L’arte contemporanea esce dalla Strozzina e si espande sia a livello espositivo che di comunicazione, in uno scenario in cui Palazzo Strozzi partecipa attivamente all’avanguardia artistica del nostro tempo.
Per questo motivo le informazioni relative alla mostra Ai Weiwei. Libero e il programma di mostre e attività future dedicato all'arte contemporanea saranno consultabili direttamente al sito www.palazzostrozzi.org e sui canali social di Palazzo Strozzi.
chiudi