|
|
|
L’esposizione propone una riflessione interdisciplinare sulla questione ambientale, intesa nel duplice aspetto di crisi della società termoindustriale fondata su fonti energetiche non rinnovabili e di crisi ecologica dovuta all’inquinamento e al preoccupante surriscaldamento del pianeta. Il problema ecologico viene analizzato nelle sue molteplici implicazioni filosofiche, psicologiche, ambientali, economiche e sociali.
Il percorso espositivo mette a confronto diversi approcci e linguaggi artistici: da un lato indagini e denunce di situazioni, comportamenti e prassi sociali; dall’altro lavori realizzati con materiali naturali e deperibili, riciclati, o strutturati secondo logiche energetiche e comportamentali all’insegna della sostenibilità.
Mediazione e laboratori:
visite guidate
Ogni sabato e domenica alle ore 16.30, gratuite, senza prenotazione.
Su prenotazione, per gruppi di massimo 15 persone, tutti i giorni negli orari di apertura del Centro (dal martedì alla domenica, 10:00-20:00).
Costo: 40 euro, 25 euro per gruppi di studenti di scuole secondarie e Università (l’ingresso per gli insegnanti accompagnatori è gratuito).
didattica per la scuola primaria (II ciclo) e secondaria (I grado)
didattica per la scuola secondaria (II grado)
Per informazioni e prenotazioni:
Dipartimento Educazione e Mediazione CCCS
Centro di Cultura Contemporanea Strozzina
Tel. 055 2776461/06 (lun/mer/ven ore 10.00-13.00)
Fax 055 2646560
Email: didattica
www.strozzina.org |
|
......................................................................................................................................... |
|
inizio pagina |
|
|
|